abbiano il potenziale per innovare le proprie aziende.
Noi le aiutiamo in questo.
Perché Amploom
Amploom accompagna le persone
nel trasformare le proprie organizzazioni
La società in cui viviamo impone nuovi modelli relazionali per le organizzazioni, che sono ora chiamate a evolversi verso un assetto lavorativo in cui le persone possono dare il meglio di sé e hanno la possibilità di “fare la differenza”.
L’esperienza che le persone vivono all’interno della propria azienda gioca infatti un ruolo fondamentale nel loro modo di contribuire al successo del business. Quando si sentono attivamente coinvolte, stimolate e messe nelle condizioni di esprimersi, le persone sono più creative, instaurano relazioni più forti e ottengono risultati migliori per i propri clienti: tutti elementi fondamentali per creare un’innovazione continua in azienda.
Dopotutto, l’innovazione è un viaggio collettivo.
Impatto generato
Alcune organizzazioni che abbiamo trasformato






Ti aiutiamo a…
Le persone sono il centro del cambiamento nelle organizzazioni e, se coinvolte in una visione sistemica e supportate da un metodo progettuale, danno il meglio del proprio contributo. Per questo utilizziamo metodologie del Design per attivare percorsi di innovazione che rendono le persone protagoniste e gli danno gli strumenti per progettare insieme la propria organizzazione e i servizi offerti ai propri clienti.
L’approccio di Amploom
Trasformiamo le organizzazioni con un metodo che si basa su pratiche progettuali del Design Thinking, del Service Design e del Futures Thinking. Perché il design? Perché contiene gli ingredienti chiave per creare un terreno fertile per l’innovazione in azienda: aiuta a immaginare scenari e costruire una visione, facilita la co-progettazione e stimola le persone a visualizzare concretamente l’impatto del cambiamento.
Pensieri stupendi
Noi e il network
Un approccio da boutique: siamo un gruppo coeso ma agile, fatto di persone con conoscenze verticali ma curiose. Siamo principalmente designer di formazione, ma ognuno di noi ha trovato la sua specializzazione contaminandosi con altri ambiti e seguendo la propria attitudine. Ci piace essere autentici in quello che facciamo e creare delle relazioni solide con un network di professionisti e innovatori che stimolano il nostro lavoro e ci aiutano a darti un servizio solido.