Crediamo che le persone coraggioseribellitalentuosecurioseintraprendenti

abbiano il potenziale per innovare le proprie aziende.

Noi le aiutiamo in questo.

perché Amploom

Amploom accompagna le persone
nel trasformare le proprie organizzazioni

La società in cui viviamo impone nuovi modelli relazionali per le organizzazioni, che sono ora chiamate a evolversi verso un assetto lavorativo in cui le persone possono dare il meglio di sè e hanno la possibilità di “fare la differenza”.
L’esperienza che le persone vivono all’interno della propria azienda gioca infatti un ruolo fondamentale nel loro modo di contribuire al successo del business. Quando si sentono attivamente coinvolte, stimolate e messe nelle condizioni di esprimersi, le persone sono più creative, instaurano relazioni più forti e ottengono risultati migliori per i propri clienti: tutti elementi fondamentali per creare un’innovazione continua in azienda.
Dopotutto, l’innovazione è un viaggio collettivo.

Ti aiutiamo a

Le persone sono il centro del cambiamento nelle organizzazioni e, se coinvolte in una visione sistemica e supportate da un metodo progettuale, danno il meglio del proprio contributo. Per questo utilizziamo metodologie del Design per attivare percorsi di innovazione che rendono le persone protagoniste e gli danno gli strumenti per progettare insieme la propria organizzazione e i servizi offerti ai propri clienti.

L’approccio di Amploom

Trasformiamo le organizzazioni con un metodo che si basa su pratiche progettuali del Design Thinking, del Service Design e del Future Thinking. Perché il design? Perché contiene gli ingredienti chiave per creare un terreno fertile per l’innovazione in azienda: aiuta a immaginare scenari e costruire una visione, facilita la co-progettazione e stimola le persone a visualizzare concretamente l’impatto del cambiamento.

pensieri stupendi

Silvia Favaro, Director of Engagement & Talent @ OTB

“La mia esperienza di progettazione e co-conduzione di alcuni workshop aziendali di service design con Serena e il suo team è senz’altro positiva. Ci siamo arricchiti a vicenda. Questo gruppo di giovani professionisti sa distinguersi per precisione, studio, affidabilità, creatività e capacità di entrare in autentica sintonia, “empatia”, con il cliente. Continuate così!”

Giuseppe Roberti, R&D Director Italy BU @ KETER

“Curiosità, empatia e sensemaking sono le parole che mi vengono in mente quando ripenso al primo incontro che ho avuto con Serena Leonardi ed il team di Amploom. Da quel momento è stato un susseguirsi di esperienze all’insegna dell’innovazione e della contaminazione reciproca. In Amploom nulla accade per caso, i percorsi progettuali proposti sono sempre sono ben strutturati e pensati per arrivare ad un risultato concreto e misurabile. L’opportunità di avere la preziosa consulenza di Amploom su diversi progetti ci ha permesso di mettere a fuoco gli obiettivi ed apprendere nuove metodologie di lavoro in grado di stimolare il potenziale inespresso del team coinvolto.”

Alberto Guiotto, Founding partner & Head of Advisory @ AGFM

“Da molti mesi Amploom è un insostituibile punto di riferimento nel percorso di crescita del nostro dipartimento Advisory.
Grazie all’approfondimento del Design Thinking e al mindset che abbiamo acquisito, concetti che prima trascuravamo come la co-progettazione, lo studio delle Personas, il Service Design e lo Storytelling sono ora diventati elementi centrali della nostra offerta ai clienti.”

Michele Stripoli Manager of Technical CJ @ Fastweb

“L’obiettivo era cogliere l’essenza del design thinking, osservare da altre prospettive, imparare a generare idee nuove ma anche a lasciarle andare, assecondando l’ascolto autentico. Tutto attraverso un processo fondato su valori chiari e deliverables concreti. Centrato.
Bonus track: abbiamo imparato a conoscerci e a lavorare meglio meglio insieme.”

Noi e il network

Un approccio da boutique: siamo un gruppo coeso ma agile, fatto di persone con conoscenze verticali ma curiose. Siamo principalmente designer di formazione, ma ognuno di noi ha trovato la sua specializzazione contaminandosi con altri ambiti e seguendo la propria attitudine. Ci piace essere autentici in quello che facciamo e creare delle relazioni solide con un network di professionisti e innovatori che stimolano il nostro lavoro e ci aiutano a darti un servizio solido.

Amplia il potenziale della tua azienda.