Seleziona una pagina
Finalmente un’alternativa al classico team building ✨

Una giornata per attivare la cultura organizzativa

Culture Sprint è un laboratorio intensivo di progettazione culturale che aiuta i team a rendere visibile la propria cultura e agire sull’allineamento tra valori e comportamenti reali.

culture fit culture add design workshop

Abilitiamo l’evoluzione di medie e grandi aziende italiane

Fastweb
Poste Italiane
Suanfarma
San Marco Group
Emil Banca
Rigoni di Asiago
Casappa
Autoguidovie
eFM
Aryel

Come funziona il Culture Sprint

Facciamo chiarezza su ciò che esiste in azienda

Guidiamo il team in una riflessione strutturata per far emergere ciò che spesso resta invisibile: valori impliciti, comportamenti diffusi e convinzioni condivise che modellano la cultura attuale.

wellbeing design employee experience

Costruiamo insieme un linguaggio culturale comune

Creiamo insieme una direzione culturale fatta di aree di intervento riguardo i valori dichiarati e i comportamenti osservabili, che aiutano il team ad allinearsi su ciò che conta davvero.

 

Trasformiamo gli output in strumenti utili per il tuo team

Al termine del laboratorio ottieni strumenti tangibili come la mappa della cultura del team e una lista operativa di punti su cui intervenire, per attivare e mantenere l’energia sprigionata durante il Culture Sprint nel lavoro quotidiano.

Employee Journey design workshop

L’opinione dei team HR sui progetti culturali di Amploom

{

Lavorare con Amploom è stato utile e stimolante, oltre che divertente!

Il team di Amploom si è reso da subito disponibile ed attento a comprendere la nostra esigenza ed impostare un lavoro personalizzato su di noi. Il giusto mix tra loro expertise e nostro need specifico!

Grazie a loro siamo riusciti a far emergere idee e riflessioni strategiche per il nostro Piano Industriale, sapendo alternare attività ludiche che hanno aiutato a fare teambuilding. Quindi obiettivo centrato!

E poi che dire, sono tutte persone simpatiche e molto solari, mettono tutti di buon umore 😉

Francesca Ravaglia
HR Business Partner
San Marco Group S.p.A.
{

Questo ascolto è stato molto importante per verificare le idee del gruppo di lavoro su quali fossero gli aspetti più attrattivi e più motivanti con le persone che sono “destinatarie” dell’iniziativa.

Durante il laboratorio ci hanno raccontato con franchezza i punti di forza e di debolezza dell’esperienza EnerSys vissuta soggettivamente, anche nella prospettiva di chi lavora in modalità “full remote”. Ci hanno restituito l’idea che l’inclusione in questo momento strutturato di ascolto sia stato un elemento di retention in sé.

Marta Corà
HR Business Partner Italia
EnerSys
{

È stata un’ottima occasione per distillare da una parte cosa significavano nel concreto i valori intorno ai quali stavamo costruendo l’azienda e metterli al centro negli strumenti e i flussi per attirare nuovi talenti, dall’altra disegnare rituali per garantire allineamento e compartecipazione in un ambiente di startup estremamente dinamico e in continuo mutamento, in cui il team lavorava in modo ibrido e sentiva la necessità di essere quanto più a conoscenza di ciò che accadeva e di come l’impatto che portavano si traduceva in valore collettivo.

Vincenzo Schifano
Chief Operations Officer
Aryel

Domande e risposte frequenti

C'è un approccio strutturato?

Culture Sprint si basa sull’esperienza Amploom di applicazione delle metodologie del design ai processi di trasformazione organizzativa, maturata in oltre 200 progetti in 7 anni. In particolare, il format traduce in modo pratico tutta la conoscenza del libro Organizational Culture Design [2025]. Il libro contiene un framework di strumenti pratici e testati, che sono quelli che utilizzerai durante lo Sprint.

È necessaria una location esterna?
La location è da definire. Può essere svolto in azienda, ma location esterne aiutano a co-progettare in un luogo alternativo e stimolante.
Quante persone possono partecipare al Culture Sprint?
Il numero ideale varia dalle 5 alle 10 persone. Devi coinvolgere più persone? Possiamo valutare di replicare il format per più uffici.  
Possiamo usarlo come punto di partenza per un progetto culturale più ampio?
Il Culture Sprint è progettato per attivare la consapevolezza del team sul tema culturale. I risultati di questa giornata sono un’ottima base di partenza per un progetto di evoluzione culturale più significativo.
È ideale per un team piccolo?
Il format è studiato come momento di allineamento su due principali casistiche:

  • allineamento strategico dei vertici sulla strategia culturale aziendale;
  • allineamento operativo tra collaboratrici e collaboratori assidui per potenziare la cultura di team.

Accendi la scintilla del cambiamento culturale nella tua azienda 💫